Capo Finisterre è la destinazione finale per molti pellegrini che percorrono il cammino di Santiago, che ufficialmente si conclude nella cattedrale di Santiago de Compostela, dove è conservata la tomba dell'apostolo San Giacomo. I pellegrini che si recano a Finisterre, secondo una più recente tradizione bruciano i loro abiti al termine del percorso. L'origine di questo pellegrinaggio non è certa, si suppone che risalga al periodo precristiano quando Finisterre era considerata la fine del mondo. Durante il Medioevo vennero instaurati i primi ospitali per accogliere i pellegrini lungo questo cammino. Alcuni pellegrini continuano il loro percorso fino a Muxia, che si trova ad un giorno di cammino da Finisterre.