Il Cammino Francese Il pellegrinaggio più famoso per Santiago

Il Cammino Francese


Il pellegrinaggio più famoso per Santiago

vai alle guide

Il Cammino Francese è la via di pellegrinaggio più importante e famosa fra gli itinerari Giacobei. È il percorso con più tradizione storica: segue l'antico itinerario descritto nel “Codex Calixtinus” che i pellegrini, in epoca medievale, percorrevano per andare a rendere omaggio alla tomba dell’Apostolo Giacomo a Santiago de Compostela. Parte da Saint Jean Pied de Port, sul versante francese dei Pirenei e attraversa la Navarra, la Rioja, Castilla Y León e la Galicia: quattro splendide regioni spagnole, ricche di storia e fascino. Lungo il cammino, si incontrano importanti città d’arte quali Pamplona, Logroño, Burgos e León, ma anche moltissime cittadine e località minori, ricche di tradizioni e di luoghi di accoglienza per i pellegrini. È un cammino ben segnalato e non presenta particolari difficoltà tecniche; è lungo 780 km e si percorre in circa 30/35 giorni. Altri popolari punti di partenza sono León, situata esattamente a metà del cammino e Sarria, a poco più di 100 km da Santiago.

Mappa del  Il Cammino Francese

Scarica la mappa del Il Cammino Francese

Dove dormire nei punti tappa più importanti del Il Cammino Francese

Scarica la mappa in formato gpx del Il Cammino Francese

Le tracce GPX sono mappe che puoi scaricare sul dispositivo GPS per portarle con te durante il tuo cammino. Le nostre tracce GPX includono i percorsi con i dettagli dei luoghi come negozi, ristoranti, alloggi, fontanelle e sorgenti.

Le nostre tracce GPX sono testate sui seguenti dispositivi GPS : Garmin ETREX 22x, Garmin eTrex Touch 35, Garmin Oregon 700, Garmin GPS MAP 66