Il Cammino Primitivo si ritiene sia stato il primo itinerario Giacobeo di cui si hanno informazioni. Questo itinerario ripercorre il percorso seguito dal re Alfonso II il Casto nel IX secolo per visitare la tomba dell'apostolo Santiago scoperta durante il suo regno. È un cammino lungo circa 315 km, parte da Oviedo e ripercorre le Asturie e la Galizia in circa 10 giorni, ricongiungendosi al cammino francese nella piacevole cittadina di Melide. Gran parte di questo itinerario si svolge al di sopra degli ottocento metri d'altezza, con continue salite e discese, incontrando bellissime montagne, ruscelli d'acqua dolce e piccoli e affascinanti paesini. La difficoltà del percorso è altamente compensata dalla bellezza del paesaggio.